Nome utente o email:
Password:
Pagina 1 / 2 / 3
Pagamento tassa annuale dovuta all'Ordine da parte di ostetriche che lavorano all'estero e decidono di mantenere la doppia iscrizione
Aggiornamento e integrazione alla FAQ FNOPO Lavorare all'Estero (http://fnopo.it/news/mobilita--internazionale-dell-ostetrica-o-dove--come-e-quan.htm) relativamente al pagamento della tassa annuale dovuta all'Ordine di appartenenza da parte di ostetriche che lavorano all'estero e decidono di mantenere la doppia iscrizione
Lavorare all'Estero
Procedura di cancellazione per morosità degli iscritti/e
Libera Professione e GDPR 679-2016
Parere legale avente ad oggetto il trattamento dei dati sanitari da parte degli esercenti la professione di Ostetrica in regime di libera professione, alla luce del nuovo Regolamento UE n. 2016/679 - General Data Protection Regulation (GDPR)
Schema di informativa Bozza di Registro dei Trattamenti _ GDPR UE n. 2016/679
Può un'ostetrica/o essere iscritta in due albi professionali diversi
Parere legale redatto nel mese di ottobre 2017
Competenza dell'ostetrica nella strumentazione dei tagli cesarei e nell'assistenza al neonato fisiologico
Pare legale redatto nel mese di ottobre 2017
L'assistenza al parto a domicilio nelle donne precesarizzate è da ritenersi a rischio?
Parere tecnico redatto e condiviso dal Comitato Centrale della FNCO e validato da esperti in materia di contenziosi medico legali - Roma, luglio 2014
A CHI COMPETONO LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DEL PERSONALE OSTETRICO NELLE U.O. PREPOSTE ALLA SALUTE DI GENERE E NEL PERCORSO NASCITA?
(OSTETRICIA, NEONATOLOGIA, GINECOLOGIA OSPEDALE-TERRITORIO) Parere tecnico condiviso ad unanimità dal Comitato Centrale FNCO
Campo proprio di attività e responsabilità. Quali sono le differenze tra ostetrica ed infermiere?
Tavola sinottica pubblicata su Lucina la rivista dell'ostetrica/o numero 4/2012
Privacy Policy | Cookie Policy Copyright © 2010 FNCO - Tutti i diritti riservati - Codice Fiscale 80181890585