Edizioni Sorbona
Anno edizione 2013
Prefazione
Questo trattato per Ostetriche è nato dalla collaborazione di tutti i Corsi di Laurea in Ostetricia, con l’intento di creare un testo di riferimento che coinvolga tutte le diverse realtà universitarie Italiane. Il volume pone particolare accento sia alle innovazioni tecnologiche che ai concetti di salute e benessere che sono propri della professione di Ostetrica. L’intento degli Autori è stato quello di arricchire e stimolare le conoscenze di fisiopatologia in ambito Ostetrico e Ginecologico che sono alla base dei “Saperi” dell’Ostetrica. Le problematiche descritte riguardano proprio l’attività che l’Ostetrica è chiamata a svolgere non solo in ambito istituzionale ma anche come professionista vicina alla donna e ai suoi bisogni; sono descritte anche le procedure di approccio rispetto a quella concezione di midwifery diffusa in tutto il mondo. Il trattato, sia per metodologia che per argomenti, si pone quindi all’avanguardia nel panorama dei manuali a disposizione dello studente di Ostetricia costituendo un punto fermo di facile consultazione anche nel corso della professione.
Massimo Moscarini
Professore Ordinario Ginecologia e Ostetricia – Università Sapienza Roma
Presidente Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI)
Positivo
Sufficiente
Negativo
Utilità